Gli ospedali: per una storia dell’accoglienza e della cura di Sonia Paone L’ospedale è uno degli spazi più importanti della città. La sua storia, che affonda le radici nell’epoca medievale, è fortemente intrecciata con la storia della strutturazione del tessuto e delle funzioni urbane. Nel contesto delle città italiane possiamo […]
Memoria e nuovi spazi quotidiani: percorsi di rigenerazione degli ex opifici di Paola de Salvo e Cristina Burini Definire gli opifici “luoghi del fare” porta a considerare questi spazi non solo con riferimento ai processi lavorativi di tipo industriale, ma anche a quelle produzioni legate ai mestieri e ai lavori […]
Gli ospedali psichiatrici: luoghi eterotopici tra storia e memoria della follia di Sonia Paone e Luigi Pellizzoni Con la nascita della psichiatria come disciplina autonoma nell’Ottocento ha inizio in Europa la progettazione e costruzione degli ospedali psichiatrici come luogo esclusivo di cura della malattia mentale. In Italia la storia degli […]
Gli orti urbani. Un campo di pratiche conflittuali di Giuseppe Caridi Il termine orto trae origine dal latino hortus che indica tanto lo spazio coltivato e irrigato in prossimità della casa quanto il giardino (Pianigiani 1907). Come dimostra l’origine comune della parola, l’orto e il giardino sono considerati in stretta […]
Ostelli: molto più di un alloggio economico di Valentina Anzoise Nell’immaginario collettivo gli ostelli sono stati a lungo associati ad alloggi economici e spartani. Nati nel 1909, in Germania, su iniziativa di un insegnante di scuola elementare – che trasformò le scuole, chiuse nel fine settimana, in dormitori temporanei per […]
Le osterie: luoghi di presidio dell’identità territoriale e di socializzazione di Luca Bottini L’osteria, a dispetto dell’immaginario sovente negativo che si è creato attorno ad essa, rappresenta un luogo di profonda socialità e convivialità che si distingue in modo netto dalle altre forme di ristorazione. Rispetto ai tradizionali ristoranti, le […]